Possiamo dire che la camera letto è, insieme al soggiorno, una delle stanze più importanti della casa; prendersi cura della sua immagine significa in qualche modo prenderci cura di noi stessi. E’ uno spazio personale e intimo… ma come possiamo personalizzarla?
La biancheria, i colori sulle pareti e l’illuminazione sono i principali punti dove focalizzare l’attenzione. Scegliendo massimo due tonalità di colore e abbinandole con toni e materiali neutri (bianco, grigio, nero, tortora, legno) l’effetto sarà sempre elegante e non esagerato. Ricorda che è la stanza dove riposiamo, per cui è meglio gocare con colori che ispirano tranquillità e richiamano la natura: blu, verde, zafferano, beige, ecc.
Il letto è senza dubbio l’elemento protagonista: inizia con un bel copripiumone, liscio, con qualche texture geometrica o ispirata nella natura. Aggiungi delle federe e qualche cuscino, danno sempre quel tocco in più di colore!
Le lenzuola bianche, sono più eleganti e abbinabili con qualsiasi tipo di scelta. Una copertina in cotone o lino è molto utile e completa il total look.
Sopra il letto puoi appendere uno o due quadri grandi che decoreranno la stanza e daranno un tocco di colore ed eleganza.
Per creare l’atmosfera perfetta l’illuminazione è fondamentale: le lampade da comodino devono essere poco ingombranti e la luce deve essere piuttosto tenue. Una lampada da terra sarà sempre molto utile per illuminare gli spazi più cupi ed ingrandirà la stanza. Altrimenti si può scegliere una lampada a soffitto, idealmente in tessuto, con una luce omogenea e di dimensione sufficiente per illuminare tutta la stanza.
I comodini, essenziali in qualsiasi camera da letto, possono essere di vario genere: con dei cassetti quando lo spazio è poco o più minimal se si cerca un effetto più moderno. Quando lo spazio è poco, una piccola libreria o dei ripiani serviranno ad ottimizzare lo spazio.
Inoltre, una poltrona poco ingombrante o una panca ai piedi del letto saranno molto utili per appoggiare i cuscini quando andiamo a dormire (non dimenticarti di questo dettaglio!).
Infine ottimizza al massimo lo spazio con dei cassetti sotto il letto, una scarpiera poco profonda, un mobiletto ad angolo per trucchi e gioielli o un servo muto per appendere i vestiti del giorno dopo.
Scopri l’intera collezione qui.
Leggi anche Arreda il tuo bagno e Industrial style per trovare le giuste ispirazioni selezionate appositamente per te!
- Pubblicato il:
- | Ultimo aggiornamento: