Sta nascendo un nuovo stile, lo vedo in giro, lo sento nell’aria.. … ma non ha ancora un nome.
E’ un mix che ruba i tratti minimali dello stile nordico utilizzando materiali e colori dello stile industriale, non saprei come chiamarlo, forse “Nordicindustrial” ?!
Non mi stupirei se comparisse un titolo sull’argomento nelle riviste di settore o sulla colonna di destra della Repubblica o del Corriere.
Qualcosa che prenda il meglio dai due stili ci vorrebbe veramente visto che sono entrambi molto popolari e un mixandmatch non sarebbe affatto male!
Ad esempio questo comodino/tavolino/portariviste riassume la nascita di questa idea.
Non ha un brand noto ma ha attirato la mia attenzione per la sua semplicità e allo stesso tempo forma completa.
La combinazione è la seguente: Ferro scuro + legno + stoffa. I materiali che sono tipici dello stile industriale insieme alla funzionalità e purezza delle linee alla base degli oggetti nordici. Facile da usare e spostare ed ogni sua parte ha una funzione perfetta, nulla di accessorio e nulla lasciato al caso.
Per chi non ama le forme tonde, c’è anche la versione squadrata , sempre fatta degli stessi materiali e colori, una versione per tutti i gusti e gli usi per la quale si vuole comprare questo oggetto.
Lo trovo perfetto come porta riviste in soggiorno a lato del divano o come comodino: sotto i libri, sopra la lampada da lettura e c’è spazio per il telefonino e la sveglia. Perfetta per far fare un giro ai cavi dei caricatori e della lampada tenendoli nel contenitore portariviste, che ti salveranno da cadute accidentali nella notte (ma anche di giorno!).
E con tanti che negli ultimi anni si sono ritrovati a passare tanto tempo a casa, sia lavorando che studiando, la versione rettangolare è un ottimo elemento da tenere in camera da letto come appoggio per il PC o tablet.
- Pubblicato il:
- | Ultimo aggiornamento: