Siamo arrivati alla fine di Agosto… state ancora lavorando? Oppure siete già tornati dale vacanze? In entrambi i casi, potete concedervi ancora qualche gita fuori porta, o, più semplicemente, la pace dei parchi cittadini senza la solita folla.
E se siete in compagnia, cosa c’è di meglio di un pic-nic?
Solo perché è un pasto informale non significa che deve essere un pasto sciatto. Vediamo quindi le regole fondamentali per realizzare il pic-nic perfetto:
1. Scegli un bel prato, lontano dal traffico ma comodo da raggiungere, con possibilità di zone d’ombra per riposarsi dopo pranzo e stendi il tuo telo, possibilmente a quadretti, proprio come nei film.
2. Prepara qualcosa di facile ma diverso; esistono moltissimi libri che racchiudono ricette pratiche, veloci e, allo stesso tempo, originali! Le ricette per un picnic perfetto devono essere buone e pratiche da trasportare e da mangiare magari anche con le mani, quindi finger food, torte salate, crostini, insalate di pasta, stuzzichini… Durante il picnic, infatti, non si cucina! Tutto deve essere preparato prima e disposto, come da tradizione, nel romantico cestino di paglia intrecciata (o, in mancanza di questo, in pratici contenitori salva-freschezza).
3. Regola fondamentale, non dimenticate gli accessori, anche i più banali! Nulla è più spiacevole di ritrovarsi con una bottiglie di vino in mezzo ad un prato e rendersi conto che non abbiamo con noi il cavatappi!
E se poi avete in mente di preparare un barbecue, nessun problema! Esistono numerosi bbq comodi e pratici da portare con voi in queste occasioni speciali.
Non ti resta che allestire con stile, in modo da creare un vero e proprio pic-nic di charme.
Buona domenica!
Scopri l’intera collezione qui.
Photo by not brittany shh pls
Leggi anche Idee regalo per aspiranti chef e Design in tavola per trovare le giuste ispirazioni selezionate appositamente per te!
[/row]
- Pubblicato il:
- | Ultimo aggiornamento: