La penna che arriva dove nemmeno le matite possono: scrive a gravità zero (nello spazio) – sott’ acqua – temperature estreme, (fino a -35°C, +120°C)!
Basta una riga per capire quanta tecnologia c’è dentro questa penna: è la penna che ha usato la NASA per andare sulla Luna.
Il design e la storia di questa penna, se non la conosci, ti rimarrà nella mente!
Ma la verità è che questa è la penna che hanno usato sia i Russi che gli Americani , in pratica è l’unica penna che funziona in tutte le condizioni, a testa in giù, al caldo, al freddo, da bagnata e senza gravità!
Infatti se hai mai provato una normale penna a sfera (magari la classica Bic) saprai che appena provi a scrivere su un foglio anche solo appoggiato al muro la penna smette subito di scrivere, smette anche in montagna al freddo e in tantissime altre situazioni … non così estreme a dire il vero…
La Space Pen è diversa! L’inchiostro è pressurizzato con l’Azoto!
E anche il design è davvero unico e riconoscibile, studiato davvero nei minimi particolari è adatta per destrorsi e mancini e di dimensioni e peso super contenuti.
Se vuoi vedere come vengono fatte guarda qui ti consiglio questo video in inglese.
IL BELLO?
Grazie al fatto che è stata studiata per le situazioni più estreme (lo spazio!) sulla terra, come scriviamo tutti, scorre che è una meraviglia e non si ferma mai!
E…
non c’è solo argento come nella foto, se guardi il link sopra vedrai che esiste in tantissime versioni, cangiante, tutta nera opaca e anche colorata, sempre con la stessa forma (salvo edizioni speciali come quella in cofanetto regalo).
FORSE…
conoscerai la leggenda che gli americani hanno speso milioni per sviluppare la penna mentre i russi usavano le matite? Beh, non è vero, tutti hanno usato le matite fino a quando la Fisher ha sviluppato a sue spese questa penna e entrambi l’hanno usata, funzionava troppo bene… del resto ti immagini temperare le matite senza gravità?!
PS: l
a penna è venduta senza la ricarica di inchiostro, ricordati di comprarla assieme, rossa, nera o blu…
COMBO…
con il quaderno Idae extreme... perché non solo la penna deve essere estrema, ma anche il quaderno: fatto di carta indistruttibile, galleggiante e rilegato in kevlar!
- Pubblicato il: