Ormai è Ottobre, arriva Halloween ed è una bella occasione per godersi in famiglia una serata “terrificante”, dove genitori e bambini si divertono allestendo la casa e raccogliendo dolcetti dai vicini (forse una tradizione un po’ americana ma che sta prendendo piede anche in Italia).
Ecco i nostri consigli per aiutarti ad allestire casa tua nel modo più “raccapricciante” possibile… ma sempre con buon gusto!
Le classiche zucche non possono mai mancare, ma invece di sceglierle tutte arancioni, abbinale con altre in colori più trendy. Meglio ancora se sono di piccole dimensioni, meno ingombranti, più facili di posizionare sull’aredo o sui davanzali e pratiche per essere conservate fino al prossimo anno. Per l’atmosfera generale tenta di non usare più di 3 colori (ad esempio nero, arancione e grigio). Con troppi colori rischi di perdere l’effetto “halloween di design”. Se abbinati con oggetti in metallo l’effetto sarà molto più elegante.
Per raggiungere l’effetto “spaventoso” preferiamo degli oggetti a forma di teschio, non solo decorativi ma anche con delle funzioni originali come svuotatasche, candela o sgabello.
Immancabili i sacchetti per raccogliere i dolci, ma invece della classica zucca in plastica opta per delle borse in lino con decorazioni a tema, che sono molto più originali e faranno impazzire tutti i bambini.
Per completare il total look, in ingresso sulla parete o sulla porta, una classica ghirlanda decorativa in toni autunnali, una catena di mini zucche illuminate e delle finte candele a prova di bambini!
Adesso si: casa “spaventosa”, costumi pronti, sacchetti in mano per la caccia dei dolci! E non dimenticarti del cane-leone! Diventerà il protagonista della serata anche il tuo amico a quattro zampe.
Scopri l’intera collezione qui.
Leggi anche Organizza i tuoi spazi e Il design dell’aperitivo per trovare le giuste ispirazioni selezionate appositamente per te!
- Pubblicato il:
- | Ultimo aggiornamento: